Tematica Insetti

Acraea andromacha Fabricius, 1775

Acraea andromacha Fabricius, 1775

foto 1142
Da: www.ento.csiro.au.

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Nymphalidae Rafinesque, 1815

Genere: Acraea Fabricius, 1807


enEnglish: Glasswing, Small greasy

Specie e sottospecie

Acraea andromacha ssp. sanderi (Papua New Guinea) - Acraea andromacha ssp. oenome (Islands of South-Eastern coast of Papua).

Descrizione

La sua apertura alare raggiunge i 6 cm. Le larve si nutrono su Adenia heterophylla, Passiflora cinnabarina, Passiflora herbertiana, Passiflora foetida, Passiflora mollissima, Passiflora suberosa, Passiflora subpeltata, Hybanthus aurantiacus e Hybanthus enneaspermus.

Diffusione

Si trova in Australia, Nuova Guinea e isole circostanti.

Sinonimi

= Papilio andromacha = Acraea entoria = Teodoto Acraea = Acraea andromaca.

Bibliografia

–Australian Caterpillars.


05758 Data: 18/02/1994
Emissione: Farfalle
Stato: Fiji
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
06371 Data: 15/12/2000
Emissione: Farfalle del Sud Pacifico
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

08782 Data: 14/04/2010
Emissione: Farfalle
Stato: Vanuatu
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
10136 Data: 22/05/2014
Emissione: Farfalle
Stato: Niuafo'ou
Nota: Emesso in un blocco di 3 v. diversi con appendice

10349 Data: 16/08/1994
Emissione: Mostra filatelica internazionale Philakorea '94
Stato: Samoa
10355 Data: 12/12/2001
Emissione: Farfalle
Stato: Samoa

10357 Data: 15/09/2015
Emissione: Farfalle
Stato: Samoa
Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi
in una striscia di 4 v. diversi senza cornice
e in un foglietto di 4 v. diversi
10361 Data: 15/09/2015
Emissione: Farfalle
Stato: Samoa
Nota: Dalla striscia

11203 Data: 01/05/2000
Emissione: Farfalle di Tuvalu e del Sud Pacifico
Stato: Tuvalu
Nota: Emesso in un un foglietto di 6 v. diversi